Ravioli senza glutine con asparagi e mandorle

Ingredienti per 4 persone
Per l’impasto:
120 g farina di riso Sarchio
100 g farina di grano saraceno Sarchio
80 g amido di mais
12 g psillio
150 g circa di acqua
2 cucchiai di olio extravergine di oliva Sarchio
sale q.b.
Per il ripieno:
100 g mandorle pelate
200 g asparagi (già puliti)
1 spicchio di aglio
2 cucchiai di olio extravergine di oliva Sarchio
½ limone non trattato
1 rametto di timo fresco
sale, pepe
Per condire:
1 cucchiaino di zafferano in stimmi
150 ml panna di soia da cucina
1 limone non trattato
scaglie di mandorle q.b.
2 cucchiai di olio extravergine di oliva Sarchio
sale, pepe nero
Procedimento
Versare in un mixer da cucina le farine, l’amido, lo psillio, l’olio e il sale; aggiungere poco alla volta l’acqua fino a formare un impasto omogeneo. Preparare nel frattempo il ripieno: mettere in ammollo le mandorle in acqua bollente per 10 minuti; trasferire lo zafferano in una tazzina con acqua bollente.
Tagliare gli asparagi a rondelle e trasferirli in padella con l’olio evo e l’aglio; regolare di sale e pepe e cuocere per 10 minuti, aggiungendo poca acqua all’occorrenza.
Togliere l’aglio, far raffreddare gli asparagi e frullarli con le mandorle ben scolate con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema. Infine aggiungere il limone grattugiato, sale, pepe e le foglie di timo.
Riprendere la pasta: infarinare leggermente il piano di lavoro e iniziare a lavorarla con il mattarello, poi aiutarsi con la macchina per la pasta e stendere la pasta molto sottile. Ricavare delle lunghe strisce larghe circa 8 cm e porre il ripieno a piccole cucchiaiate sulle strisce di pasta, ripiegare la sfoglia e praticare una leggera pressione affinché le due sfoglie aderiscano perfettamente, ritagliare i ravioli con una rotella.
Cuocere i ravioli in abbondante acqua bollente salata, scolarli e ripassarli in padella con l’olio, aggiungere lo zafferano sciolto nell’acqua e dopo pochi istanti la panna di soia.
Fare restringere qualche minuto e servire con le mandorle a scaglie, la scorza grattugiata del limone e un pizzico di pepe.